EDIZIONE 2021: 1NITI PER RICOMINCIARE
PROGRAMMA 2021 – EDIZIONE COVID FREE
“ L’ UNO di Monticelli Brusati ”
Sabato 27 novembre,
PRESENTAZIONE GARA – PRE RACE –
Presso ALP STATION MONTURA
Via A. Diaz, 23/A, 25010 - San Zeno Naviglio BS
Serata di presentazione UNO DI MONTICELLI 2021 - Pizza, chiacchiere e birra free in compagnia di Marco, Heri e Osvy per conoscere i dettagli del percorso, le modifiche apportate con partenza dallo stadio di Via villa e la nuova Logistica "Covid free". Ultima possibilità di aggiudicarsi pettorali per la gara: ci saranno venti iscrizioni riservate per i partecipanti.
Sabato 4 dicembre 2021
CENTRO SPORTIVO VIA VILLA 4 – MONTICELLI BRUSATI
PROGRAMMA
Inizio attività ore 15,00
· Parcheggio
A disposizione, e ad esclusivo uso degli atleti, ci sarà un comodo parcheggio presidiato e controllato per ovvie ragioni. L’ organizzazione declina comunque ogni responsabilità per eventuali furti, danni o danneggiamenti e non risponderà pertanto né dei danni né dei furti subiti dai veicoli e/o da oggetti lasciati all'interno degli stessi durante il periodo di sosta. Sarà premura del proprietario tutelarsi evitando comportamenti superficiali in questo senso. L’ accesso allo stesso, dopo la partenza della gara, sarà consentito solo mostrando il pettorale di partecipazione. L’’accesso sarà vietato a tutti coloro che risulteranno sprovvisti dello stesso.
· Distribuzione e consegna pettorali
Per evitare assembramenti, il ritiro dei pettorali avverrà in un’area riservata. Sarebbe preferibile se ogni società incaricasse un solo delegato al ritiro. I singoli atleti potranno accedere all’area distribuzione pettorale solo se muniti del GREEN PASS – OBBLIGATORIO - che verrà controllato dal personale addetto all’accoglienza, dopo aver rilevato la temperatura ed aver constatato l’idoneità del singolo all’ingresso.
· Deposito Borse
La normativa vigente VIETA il Deposito Borse.
Il Parcheggio delle autovetture sarà a pochi metri dall’ area partenza; tutti gli atleti dovranno quindi cambiarsi presso la propria autovettura. Gli spogliatoi e l’area di ricambio saranno accessibili agli atleti solo dopo l’arrivo – dalle 20,00 in poi - e nel rispetto delle regole meglio specificate in seguito
· Ore 17,00 PARTENZA KINDER TRAIL
Corsa dimostrativa per bimbi, muniti di frontale e preferibilmente accompagnati. Iscrizione gratuita con piccolo riconoscimento per gli atleti all’arrivo. Distanza 1200 metri circa, percorso facile su sterrato. Obbligo mascherina prima della partenza nel rispetto della normativa Anticovid vigente.
· Ore 18,00 PARTENZA GARA – STADIO COMUNALE VIA VILLA -MONTICELLI
( tempo limite 5 ore )
Cancello località GAINA – ORE 20,45
( DUE controlli a sorpresa sul percorso )
· Comportamenti degli atleti
Gli atleti presenti nella griglia di partenza dopo la fase di identificazione (zona triage), dovranno indossare la mascherina fino allo start e nei primi 500 metri di gara. La mascherina andrà poi riposta in un apposito sacchetto personale e portata al seguito durante la gara, per essere indossata dopo aver terminato la stessa o laddove non fosse possibile mantenere la prescritta distanza interpersonale.
ORE 20,15 ARRIVO PREVISTO PRIMO ATLETA
· Zona arrivo
In zona arrivo, immediatamente dopo il traguardo, l’atleta troverà un percorso obbligato; dovrà indossare nuovamente la mascherina e mantenere un adeguato distanziamento interpersonale. Sarà consegnato un sacchetto con i prodotti del ristoro finale e ci sarà la possibilità di recarsi nell’area docce dello stadio. A disposizione degli atleti, ci saranno 4 spogliatoi con obbligo di gestione del flusso affidato ad organizzatori. Il limite massimo per ogni struttura sarà di dieci atleti e gli ingressi saranno contingentati in funzione delle uscite. Gli organizzatori indicheranno agli atleti in quale struttura accedere. Gli ingressi saranno inoltre consentiti solo dopo aver tolto le scarpe di gara e riposte in un sacchetto che l’organizzazione fornirà in loco.
· Solo su prenotazione: Cena / Pizza post gara
· Disponibilità servizio fino alle ore 24:00
· Convenzione gara: 12.00 € Pizza Birra Caffè e coperto
Pizzeria FUORI ORARIO – info tel: 030-653614 – CELL: 3332769119
Pizzeria LA PIAZZETTA - Info tel: 030-6527886 – CELL: 3381194431
L’ idea:
L’idea è quella di un Trail Invernale, di media difficoltà, particolarmente appetitoso per gli appassionati del settore per la partenza serale e il tracciato quasi esclusivamente su sterrato e sentiero. Una Kermesse di livello con infinite possibilità di divertimento e aggregazione.
Il Percorso:
Il percorso è un anello di 27 KM circa che si snoda sul confine del paese di Monticelli Brusati, su un susseguirsi di colline che sovrastano il torrente Gandovere. Divertimento assicurato in esplorazione di sentieri e mulattiere in notturna, accompagnati da sensazioni uniche e suggestive con torce e balisaggio catarifrangente ad illuminare la via. Luoghi magici dal sapore antico, fiabe e leggende a rallegrarne la fama, borghi antichi di origine medievale e piccoli gioielli d'arte, le suggestioni da apprezzare sul percorso, a cominciare dalla gemma dedicata a San Zenone posta su una dolce altura e l’ attuale, del Settecento, dedicata ai Santi Tirso e Emiliano. Accattivanti i passaggi nelle Cantine – vanto della Franciacorta - e fiore all’occhiello del paese, così come il Santuario della Madonna del Monte della Rosa, punto panoramico per eccellenza e bastione unico e dominante sulla Pianura Padana. Emozionante il tratto che parte dalla frazione Gaina, si inoltra nel canyon di un torrente con cascate meravigliose create da stratificazioni rocciose e illuminate per l’occasione con sapienti giochi di luce. Duro, da non sottovalutare, nervoso e a tratti impegnativo, il trail dell’Uno merita di sicuro gli onori che gli vengono attribuiti.
MAIN SPONSOR :
· Azienda in costante crescita, aperta a nuove idee e promotrice di iniziative sportive si propone con il proprio brand ad una nuova concezione di sport che non conosce eguali come margine di crescita e di sviluppo nell’ultimo decennio.
Il Trail running rappresenta l’ultima frontiera della corsa e gli appassionati nel mondo sono ormai milioni con Campioni straordinari ormai diventati autentiche star.
In collaborazione con:
LUBROCHEM-ITALIA S.R.L.
OPS AUTOMOTIVE S.R.L.
BARALDI S.R.L.
FOND FORNITURE S.R.L.
GMG SOLUTION S.R.L.
IECI S.R.L.
VIBE S.R.L.
TINTEGGIATURE IDEACOLOR
Patrocinato dal Comune di Monticelli Brusati, L’evento usufruirà della collaborazione di tutte le associazioni presenti sul Territorio:
GRUPPO MONTE ROSA
GRUPPO VOLONTARI DI SAN ZENONE
U.S. LA SPORTIVA
GRUPPO ESCURSIONISTICO OME
PROTEZIONE CIVILE OME MONTICELLI
GRUPPO ORATORIO DI MONTICELLI BRUSATI
INCONTRA MARCO BERNI :
Chi Sono
Sono nato a Brescia il 2 settembre 1966 e vivo a Monticelli Brusati in Franciacorta, ai piedi delle Prealpi Bresciane.
Ho partecipato a 5 edizioni dell’Iditarod Trail Invitational, per un totale di quasi 6.000 km sui ghiacci d’Alaska: -2004: 560 km, terzo nella categoria “runners” -2005: 1.800 km percorso sud, ritirato per problemi ad una gamba dopo 900 km -2006: 1.800 km percorso nord, secondo assoluto in 30 giorni -2007: 560 km, terzo nella categoria “runners” -2009: 1.800 km percorso sud, secondo assoluto 30 giorni
Io, Roberto Ghidoni, Tim Hewitt e Tom Jarding siamo le uniche 4 persone al mondo che hanno portato a termine la gara su tutti e due i percorsi lunghi. Tour leader per parecchi anni, ho accompagnato gruppi in India, Africa , Sud America e in lunghi trekking sulle montagne Himalayane in Nepal. Inoltre, tengo incontri pubblici per raccontare le mie esperienze, e collaboro con alcune scuole medie per insegnare ai ragazzi i valori dello sport pulito.
- See more at: http://www.marcoberni.com
Comments